Cancellazione Dolomites Ultra Trail 2023
Dolomites Ultra Trail
… in coppia verso un’indimenticabile avventura
Nel 2019 abbiamo realizzato il nostro sogno lanciando il Dolomites Ultra Trail. È una gara a coppia, che si svolge esclusivamente in un team di due persone: gli atleti partono insieme a Bressanone, attraversano insieme i punti di controllo e infine raggiungono insieme l’arrivo a Bressanone.
Il Dolomites Ultra Trail è una corsa attraverso lo spettacolare sito delle Dolomiti, entrato a far parte del patrimonio mondiale UNESCO dal 26.06.2009, allo scopo di proteggere e preservare la sua unicità. Il suo percorso si snoda su strade pubbliche non chiuse, su sentieri forestali ed escursionistici e su salite alpine e in parte alpinistiche. Si attraversano paesaggi montani di una bellezza straordinaria e resterete affascinati dal paesaggio monumentale e pittoresco delle Dolomiti.
La partenza del Dolomites Ultra Trail è a Bressanone, 560 m.s.m. Si sale attraverso sentieri forestali, nei boschi e nei prati fino ad Eores (10 km), poi alla Croce Russis (20 km). Si prosegue su sentieri escursionistici fino al Rifugio Genova (28 km), su salite alpinistiche fino a raggiungere il Rifugio Puez (39 km) e nuovamente su sentieri escursionistici si scende fino a Longiarù (47 km). Da qui si riparte su un meraviglioso percorso in salita fino al Rifugio Fornella (57 km), poi verso la Malga Rossalm fino a Valcroce (71 km). La discesa finale su sentieri riporta al punto di partenza a Bressanone (84 km).
data
sabato, 02.07.2022
ore 00.01
partenza & arrivo
Piazza Duomo
Bressanone (560 m)
distanza
84 km
dislivello
△ 4.728 m
▽ 4.728 m
limite di tempo
20 ore
tempi record
10:49 m | 15:55 f
12:45 mx
Dolomites Ultra Trail - informazioni
- percorso + GPX
- regolamento
- iscrizione
- risultati
- alloggi
This map was created using do-it-yourself geographic utilities.
Please wait while the map data loads...
Dolomites Ultra Trail - profilo altimetrico
Percorso in 3D
-
Condizioni di partecipazione
- compimento del 18° anno di età alla data del 2.7.2022.
- i partecipanti provenienti dall’Italia sono tenuti a presentare il certificato medico sportivo per l’atletica leggera, valido a tutto il 02.07.2022 (M.D. del 18.02.1982). Questo dovrà essere inviato a info@brixenmarathon.it entro il 29.06.2022.
- i partecipanti che provengono dall’estero devono presentare un certificato medico valido a tutto il 02.07.2022. Questo dovrà essere inviato a info@brixenmarathon.it entro il 29.06.2022.
-
Quota d’iscrizione per team (limite 150 team)
- 11.11.2021 – 31.12.2021: € 180
- 01.01.2022 – 31.03.2022: € 200
- 01.04.2022 – 31.05.2022: € 220
- dall’01.06.2022: € 260
L’iscrizione avviene esclusivamente online ed è valida solo a pagamento effettuato.
Per qualunque problema contattaci all’indirizzo: info@brixenmarathon.it
– iscrizioni chiuse –
Da anni possiamo contare sul sostegno di diversi albergatori che, entusiasti per il nostro evento, supportano gli atleti con i consigli più variegati e si prodigano per soddisfare ogni desiderio tecnico “di corsa” degli ospiti.
Alloggi a Bressanone & dintorni
Inoltra la Dolomites Ultra Trail ai tuoi amici: