Cancellazione Brixen Dolomiten Marathon
Il comitato organizzatore annulla il weekend di corsa a Bressanone con la seguente dichiarazione del presidente Christian Jocher … di piú ❯
Brixen Dolomiten Marathon – staffetta
… together we are strong
La distanza classica della maratona di 42,195 km e 2.450 metri di dislivello può essere affrontata anche in staffetta. Si gareggia nelle categorie femminile, maschile, mixed.
Staffetta 4×4
- Corridore 1: 11,4 km da Bressanone fino alla stazione a valle della cabinovia a San Andrea
 - Corridore 2: 7,8 km da San Andrea a Eores
 - Corridore 3: 14,5 km da Eores per il Rifugio Rossalm fino a Valcroce
 - Corridore 4: 8,495 km da Valcroce fino all’arrivo sulla Plose
 
Staffetta 2×2
- Corridore 1: 19,2 km da Bressanone a Eores
 - Corridore 2: 22,995 km da Eores fino all’arrivo sulla Plose
 
La maratona alpina conduce dalla Piazza Duomo nel centro dei Bressanone (560 m) fino alla Plose a 2.450 m. Il percorso si snoda su strade forestali e sentieri, con tratti anche su strada asfaltata fino a San Andrea (1.062 m). Presso la stazione a valle della cabinovia è previsto il primo cambio della staffetta 4×4. Si prosegue su sentieri e strade forestali fino a Eores (1.504 m), dove ha luogo il secondo cambio dei 4×4 e l’unico cambio della staffetta 2×2. Con lo sguardo rivolto al Sass Putia e alle Dolomiti, la corsa continua su stradine asfaltate, addentrandosi nella valle e salendo fino al Rifugio Rossalm. Da lì, sempre su sentieri e strade forestali si raggiunge la terza zona cambio per la 4×4 a Valcroce (2.050 m). Dal sentiero escursionistico che conduce a Malga Buoi si può apprezzare la magnifica vista sul fondovalle e la partenza a Bressanone, prima di affrontare gli ultimi 3,2 km e 400 m di dislivello.
Al traguardo lo spettacolare panorama delle montagne circostanti a 360° toglierà ai corridori il fiato rimasto. Una doppia emozione per tutti gli sportivi: una maratona impegnativa e un panorama che ripaga di tutti gli sforzi compiuti.
data
						sabato, 02.07.2022 
ore 8.00					
partenza & arrivo
						Bressanone (560 m)
 
Plose (2.450 m)					
distanza
						4×4: 11+8+15+8 km
2×2: 19+23 km					
dislivello
						△ 2.450 m
 ▽ 450 m					
tempi record 2x2
						3:36 m 
 5:04 f					
tempi record 4x4
						2:54 m 
 3:50 f					
Brixen Dolomiten Marathon staffetta - informazioni
- percorso + GPX
 - regolamento
 - iscrizione
 - risultati
 - alloggi
 
			This map was created using do-it-yourself geographic utilities.
Please wait while the map data loads...
Brixen Dolomiten Marathon - profilo altimetrico
Percorso in 3D
- 
										
Condizioni di partecipazione
 - compimento del 16° anno di età alla data del 2.7.2022.
 - i partecipanti provenienti dall’Italia sono tenuti a presentare il certificato medico sportivo per l’atletica leggera, valido a tutto il 02.07.2022 (M.D. del 18.02.1982). Questo dovrà essere inviato a info@brixenmarathon.it entro il 29.06.2022.
 - i partecipanti che provengono dall’estero devono presentare un certificato medico valido a tutto il 02.07.2022. Questo dovrà essere inviato a info@brixenmarathon.it entro il 29.06.2022.
 
- 
										
Quota d’iscrizione 4×4
 - 11.11.2021 – 31.12.2021: € 140
 - 01.01.2022 – 31.03.2022: € 160
 - 01.04.2022 – 31.05.2022: € 180
 - dall’01.06.2022: € 220
 
- 
										
Quota d’iscrizione 2×2
 - 11.11.2021 – 31.12.2021: € 90
 - 01.01.2022 – 31.03.2022: € 110
 - 01.04.2022 – 31.05.2022: € 130
 - dall’01.06.2022: € 160
 
L’iscrizione avviene esclusivamente online ed è valida solo a pagamento effettuato.
Per qualunque problema contattaci all’indirizzo: info@brixenmarathon.it
– iscrizioni chiuse –
Da anni possiamo contare sul sostegno di diversi albergatori che, entusiasti per il nostro evento, supportano gli atleti con i consigli più variegati e si prodigano per soddisfare ogni desiderio tecnico “di corsa” degli ospiti.
Alloggi a Bressanone & dintorni
 loading ... Inoltra la Brixen Dolomiten Marathon ai tuoi amici: